<< NORMALE COME? >>
- RedattriceChiara
- 2 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Olga di carta è il libro che vi vorrei consigliare: è un libro molto avvincente, particolare, divertente e malinconico allo stesso tempo. Suscita curiosità nel lettore, senza però avere una trama con momenti di suspense o paura. Narra di una ragazzina, Olga, che ha la capacità di raccontare storia fantastiche con tantissimi dettagli e afferma di averle vissute, dalla prima all’ultima frase. In pochi ci credono, ma anche i restanti la ascoltano ovunque vada. La storia che Olga ha deciso di raccontarci parla di una ragazzina di carta che intraprende un lungo viaggio per trovare la maga Ausolia, l’unica che può trasformarla in una persona in carne e ossa, uguali agli altri. Insomma, normale.
<< Normale come? >> domandò il giovane.
<< Uguale a tutti gli altri! >>
<< Con la pelle scura come la mia? >>
<< Oh… A questo non ho pensato. Mia mamma è chiara, perciò credo che sarò chiara come lei >>.
<< Quindi sarai diversa da me >>.
<< Si, ma solo per il colore della pelle, il resto sarà uguale >>.
<< Cioè avrai la testa piena di riccioli neri? >>
<< Neanche a questo ho pensato >>.
<< Sarai più grassa o più magra di me? Avrai brufoli e nei? E dove? >>
<< Che domande mi fai? Non lo so! >>
<< Non ti capisco >> disse il ragazzo, << vuoi essere uguale agli altri, ma non sai come vuoi essere >>.
Vuole essere uguale agli altri, vuole essere normale. Ma normale come? Siamo tutti diversi, ognuno ha il proprio fisico, le proprie caratteristiche, il proprio carattere, le proprie doti. Siamo tutti diversi.
Comentarios