SENTIAMOCI LIBERI ANCHE SE CHIUSI IN CASA
- RedattriceChiara
- 7 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 mar 2021
Le scuole sono chiuse e ormai tutti gli studenti sono a casa. Molti di loro Sono felici, i restanti no… come mai? I motivi sono questi: le persone più pigre, che non amano la scuola o che non hanno bisogno di contatto fisico o sociale preferiscono stare a casa per dormire di più, per non avere freddo o caldo, per lavorare meno e per tanti altri motivi. Ma ci sono anche persone a cui non piace stare a casa e che odiano la dad, perché non possono più trovarsi con i loro amici, vedere i loro compagni, i loro insegnanti e i loro parenti. È a queste persone che mi rivolgo: vorrei dare loro dei consigli su come sopportare più facilmente “la scuola online”.
Per prima cosa, se vi sentite molto soli, continuate a chiamare i vostri amici e i vostri parenti, magari fate i compiti insieme ai vostri compagni, organizzate una merenda-online… ci sono moltissimi modi per frenare la nostalgia, quindi provatene almeno uno! Certamente, i ragazzi che hanno dei genitori che lavorano da casa sono più fortunati, perché hanno una presenza adulta accanto, ma anche da soli si riesce ad inventare qualcosa: potreste approfittarne per svolgere il vostro hobby preferito. Per esempio, a chi piace molto leggere sa già come potrebbe spendere il suo tempo. Mi raccomando, cercatevi un passatempo possibilmente non elettronico, perché, soprattutto dopo cinque ore di scuola al computer, vi verrebbe mal di testa un giorno sì l’altro pure.
Ultima e importantissima cosa, pensate positivo: tutto questo finirà, e ritorneremo presto a scuola. Siate ottimisti e non fatevi film mentali di voi a cinquant’anni che sarete ancora a lavorare da casa. Perché si sa, prima o poi tutte le cose brutte della vita finiscono, o no?
Fateci sapere come passate il vostro tempo libero, scrivendoci a redazione@ilcorrieredeiragazzi.it!
Comments